Ue: accordo per facilitare trasporto delle merci con Ucraina e Moldavia
Il Parlamento europeo, riporta Trasporti-Italia, ha approvato in via definitiva i due accordi che sono stati pensati per risolvere le problematiche nel settore dei trasporti legate all’invasione dell’Ucraina.
Dall’inizio dell’invasione lo spazio aereo ucraino è stato chiuso al traffico civile e l’esportazione marittima è stata fortemente limitata. La strada, quindi, resta una via d’accesso importantissima per le merci ucraine verso i mercati europei. Non solo Ucraina, perché anche la Moldavia ha bisogno di facilitare il percorso delle merci provenienti dall’Ucraina, grano e cereali in primis.
In tali contesti, il Parlamento europeo ha approvato accordi proprio per facilitare il trasporto stradale di merci con i due Paesi. Gli accordi faciliteranno temporaneamente il trasporto di merci su strada, consentendo agli autotrasportatori ucraini, moldavi e dell’Ue di transitare e operare tra i territori senza la necessità di ottenere autorizzazioni.
Ricordiamo che, inoltre, l’accordo con l’Ucraina consentirà agli autisti ucraini di continuare a utilizzare le loro patenti di guida nazionali e i certificati di idoneità professionale per guidare nell’Ue, senza il bisogno di un permesso di guida internazionale.